TRINITY COLLEGE
LONDON
Membro italiano del Trinity College di Londra nel campo musicale pop & rock e classico
PRESENTATORE E PROMOTORE
dei corsi di:
- chitarra elettrica
- chitarra acustica
- chitarra classica
(con relativi corsi di teoria musicale: teoria e solfeggio/ritmico, ear training, armonia, improvvisazione, didattica dell’ascolto);
PRESENTATORE E PROMOTORE
del Trnitity College di Londra nel campo delle percussioni classiche e moderne in specifico:
- legni
- legni jazz
TEATRO
M° Igudesman & M° Joo
Orchestra Des Alpes e der la Mer (in collaborazione con il teatro Operà di Nizza) l’operetta: Al cavallino bianco.
COLLABORAZIONI - TURNISTA
Si esibisce con diversi gruppi musicali in vari clubs europei (Italia, Svizzera, Austria, Liechtenstein, Germania, Francia, Inghilterra, Polonia, Bulgaria);
Partecipa con la band progressive metal “Rustfield”:
- Festival Italian Revenge” di supporto a: Love Machine, White Skull, Eldrich, Kappa
- Ospite presso il Teatro “Merula Music Store” di Cherasco (CN)
- Partecipa al Cuorgnè Rock Festival come migliore band italiana di progressive metal: finale
- Partecipa al MO. Wa. Rocht di Stadthall Walldorf (Germania) per tre anni consecutivi come migliore band progressive metal italiana
- Emergenza Rock: finale
Suona di supporto a Glen Hughes (ex bassista dei Deep Purple)
Progetto pop rock “Twins”
John Macaluso: batterista di Yngwie Malmsteen, The Ark, James La Brie Dream Theater; Symphony X;
Andrea Pozzoli (Claudio Baglioni, Francesco de Gregori, Massimo Bubola, Nomadi, Lorenzo Cherubini – Jovanotti, Peter Gabriel) come arrangiatore e produttore del progetto pop “Twins” e progetto Hard rock “The Upper Class Bastards”;
Event Horizon progetto rock anni ‘80 con Douglas Docker (tastierista dei Biloxi e Doucker’s Guild) e la partecipazione del batterista svedese Magnus Jacobson (Miss Behaviour).
Cororchestra di Torino diretta dal M° Claudio Dina
The Upper Class Bastards – band di Torino (Luigi Anzalone batterista dei Dragonforce)
Suona di supporto ai Fates Warning
Suona di supporto a Blaze Baley (ex cantante degli Iron Maiden)
Progetto DuoDinamico del comune di Torino a.a.2012 – 2013 sulla musica occitana piemontese (Responsabile direttore artistico)
Suona come ospite del Trinity College of London ai National Grammy Awards – Mondo mucica (Cremona – Italia) 2018.
ENDORSER
Chitarre Elettriche Signature
Luca Spagnuolo Mod. Fender Telecaster
Luca Spagnuolo Mod. Fender Stratocaster
Luca Spagnuolo Mod. Gibson Flying V
Chitarre Only Guitar mod. Fender Telecaster e Fender Stratocaster
Chitarre Acustiche Takamine
Chitarre Elettriche Schecter
Corde per Chitarra Acustica/Elettrica GHS
Effettistica per Chitarre Elettriche Signature
Distortion L.S. Pro Series
Delay L.S. Pro Series
DISCOGRAFIA
Orchestra 1911 lokomotif (colonne sonore di film e cartoni animati)
Ghoul: band Heavy-death-black metal di Torino:
- 2 Ep
- 1 album (The art of Vampirism) presso i Sinergy Studios di Beppe Crovella (tastierista degli Arti e Mestieri)
1 Ep musica new metal presso i Sinergy Studios di Beppe Crovella (tastierista degli Arti e Mestieri)
The Upper Class Bastards (band hard – rock di Torino):
- 1 Ep presso Punto Rec studio di Torino
- 1 album “Nobless oblige”
Cororchestra di Torino 1 album di musica occitana (chitarra classica/acustica/elettrica) presso gli studio della S.P.M. (Scuola di Alto Perfezionamento Musicale) di Saluzzo
Twins: 2 Ep pop rock
Rustfield: 1 album (Rustfield) di progressive metal
Luca Spagnuolo: progetto solista di hard rock ed rock blues – 4 Ep
GUIDA ALL'ASCOLTO
ALANNAH MILES: Still Got This Thing Of You
AMERICA: Children
BILLY JOEL: Piano Man
BILLY JOEL & RAY CHARLES: Baby Grand
BOB DYLAN: Mr. Tambourine Man
BRIAN ADAMS: Summers of ‘69
CAT STEVENS: Sad Lisa
CROSBY, STILLS & NASH: suite: Judy Blue Eyess
CROSBY, STILLS, NASH & YOUNG: Carry On
DONOVAN LEITCH: Catch The Wind
ELTON JOHN:
- Sixty Years On
- Goodbye
EMERSON, LAKE & PALMER: From The Beginning
GENESIS:
- The Musical Box
- Follow You, Follow Me
- Burning Hope
GHAHAM NASH: Simple Man
JACKSON BROWN: Call It A Loan
JAMES TAYLOR:
- Something in the Way She Moves
- Sweet Babe James
JETHRO TULL:
- Mother Goose
- Cheap Day Return
JIM CROCE: I’ll Have To Say I love You In A Song
KENNY LOGGINS: Lady Luck
LEONARD COHEN: Sisters Of Mercy
LOGGINS & MESSINA: Angry Eyes
MARILLION: Lord Of Backstage
NEIL YOUNG: The Needle And The Damage Done
POCO: Keep On Trying’
PORCUPINE TREE: The Sound of Muzak
PAUL SIMON: American Tune
STEPHEN STILLS:
- 4 + 20
- Black Queen
SUPERTRAMP:
- Hide In Your Shell
- Another Man’s Woman
- Two of Us
YES:
- Talk
- Shoot High
- Aim Low
ROD STEWART: I Don’t Want To Talk About It
SIMON & GARFUNKEL:
- Bridge Over Troubled Water
- The Boxer
THE BEACH BOYS:
- Sloop John B
- Good Vibration
THE BEATLES:
- Eleonor Rigby
- She Said, She Said
- Hey Jude
- We Can Work It Out
- Help!
- Happyness Is A Warm Gun
THE BEE GEES: Let There Be Love
THE EAGLES: On The Border
THE HOLLIES : Bus Stop
THE QUEEN: Bycicle Race
THE ROLLING STONES:
- Ruby Tuesday
- Sittin’On A Fence
- Jumping Jack Flash
- She’s a Raimbow
THE BYRDS: Mr Tambourine Man
ALBUM
GENESIS: And Then They Were Three
SUPERTRAMP: Crisis? What Crisis?
YES:
- 90125
- Big Generator
- Talk
SAGGI
Richard Wagner
Vivaldi e il liuto
Reginal Smith Brindle
La musica contemporanea
Led Zeppelin IV
Yes 90125
FASCICOLI
GENERI MUSICALI:
- Musica colta
- Folk Rock
- Pop-rock
- Progressive rock e post progressive rock
- Country rock (progressive country rock)
- Cantautori (inglesi e canadesi)
EFFETISTICA - FX
- Il distorsore
- Il delay
- Il chorus
- Il flanger
- Il phaser
- Il compressore
- Il wah-wah
- L’overdrive
- Il booster
- Expander
- Il noise gate
- L’accordatore
- E-Bow
- Il pedale del volume
- Pitch Shifter
- Talk Box
I MICROFONI
TECNICHE DI MICROFONAGGIO
IL SUONO
ISOLAMENTO ACUSTICO