DISCIPLINE MUSICALI CLASSICHE
TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE
Ear Training (A,B,C)
Lettura cantata, intonazione ritmica (A, B)
Teoria e Solfeggio: Chiave di violino/ Basso e Setticlavio, Trasporto, cantati
Teoria Musicale Generale
Dettato Ritmico/Melodico/
Dettato Armonico (Livello A,B,C)
ANALISI ARMONIA
Analisi/Armonia I
Analisi/Armonia II
Analisi/Armonia III
Analisi Corali di Bach (Metodo Schenker)
DISCIPLINE DIDATTICHE
Pedagogia musicale
Fondamenti di pedagogia musicale
Fondamenti di psicologia generale
Psicologia musicale
Metodologia dell’educazione musicale
ACUSTICA, PSICOACUSTICA, INFORMATICA MUSICALE
Informatica musicale I
Informatica musicale II
COMPOSIZIONE
Semiografia della musica contemporanea
DISCIPLINE INTERPRETATIVE
Metodologia ed insegnamento del repertorio strumentale
Prassi esecutive I
Prassi esecutive II
Prassi esecutive e repertorio d’orchestra I
Prassi esecutive e repertorio d’orchestra II
Repertorio monografico I
Repertorio monografico II
Trattati e metodi III
Chitarra e orchestra I
Intavolature e loro trascrizione per chitarra
Musica da camera I
Musica da camera II
Laboratorio di musica contemporanea
Letteratura dello strumento I, II, III
Trattati e metodi I, II, III
DISCIPLINE MUSICOLOGICHE
Storia ed estetica della Musica: prassi esecutiva ed autenticismo
Storia ed estetica della musica (antica)
Storia ed estetica della musica (‘700 - ‘800)
Storia ed estetica della musica (‘900)
Storia e analisi del repertorio: La via americana all’opera
Storia e analisi del repertorio/Storia del teatro musicale: dal musical al film, dal film al musical
Storia e letteratura degli strumenti a pizzico
Storia e tecnologia degli strumenti
Storia della Sonata
Antropologia ed etnomusicologia musicale
Didattica dell’ascolto
Semiologia della musica
DISCIPLINE TEORICO ANALITICHE PRATICHE
Semiografia della musica contemporanea
ORGANIZZAZIONE DIRITTO E LEGISLAZIONE DELLO SPETTACOLO
Organizzazione, diritto e legislazione dello spettacolo musicale
PRATICA DELLA LETTURA PIANISTICA, ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO, LETTURA DELLA PARTITURA
Pianoforte complementare
Lettura della partitura pianistica
CORO, CORO DA CAMERA
Canto gregoriano
Esercitazioni corali
LINGUE STRANIERE
Inglese A1 – A2
Inglese B1 – B2
Ha studiato in Inghilterra presso il College St. Giles (Brighton)
DISCIPLINE MUSICALI MODERNE
TEORIA
Era Training (8 livelli)
Teoria musicale e solfeggio (8 livelli)
Lettura ritmica (8 livelli)
Armonia moderna (8 livelli)
Storia della musica moderna (8 livelli)
IMPROVVISAZIONE
Blues (8 livelli)
Rock - Heavy - Metal (8 livelli)
Jazz/Fusion (8 livelli)
PRATICA STRUMENTALE
Chitarra elettrica: Tecniche chitarristiche
Chitarra elettrica: funk (8 livelli)
Chitarra elettrica Pop (8 livelli)
Chitarra elettrica Jazz (8 livelli)
Chitarra elettrica Fusion (8 livelli)
Chitarra elettrica rock – blues / Chitarra elettrica hard rock – heavy metal
Styling (8 livelli)
Chitarra solista (8 livelli)
Chitarra ritmica (8 livelli)
Chitarra acustica complementare Blues, Pop
COMPOSIZIONE
COMPOSIZIONE - ARRANGIAMENTO
- Come si attiva la creatività
- Come funziona il piacere di ascolto
- Come si amplifica il piace di ascolto
- Come si prolunga il piacere di ascolto
- Il controllo della fantasia
- Teoria evolutiva della creativìtà musicale
- Inviluppo del piacere di ascolto
- Teoria del gioco
- Le quattro categorie del gioco
- La cinetica
- La teoria del Sorprendere e Rassicurare
- La Regula Absurda
- La teoria del bilanciere
- La percezione del dislivello
- La percezione del disequilibrio
- L’arte come prolungamento del gioco
- L’estimo dell’arte
- DIDATTICA DELL’ASCOLTO
- Elementi di estimo dell’arte musicale
- Inviluppi del piacere d’ascolto
- Sviluppo dell’orecchio premonitore
TECNICHE DI INSEGNAMENTO:
- Difficoltà manuale: Monotasking, Multitasking, Overtasking
- Lentezza dei progressi: Disordine delle priorità
- Difficoltà nell’andare a tempo: tendenza ad accelerare e rallentare, incapacità di tenere un tempo regolare
- Difficoltà nella lettura e solfeggio: lentezza nel riconoscere le note, confusione del movimento della mano, difficoltà nella comprensione
- Il sistema delle unità didattiche di un testo
- Ridurre il numero degli abbandoni
TECNICO DEL SUONO - TURNISTA:
- Propagazione e struttura del suono: Modificare lo spettro armonico,
- Interferenze, Simpatia, Inviluppo di ampiezza del suono,
- Effettistica: Modifica dell’inviluppo d’ampiezza – Il compressore, l’espansore, il distorsore, controllo manuale del volume, linee di ritardo, effetto doopler, Lesley, flanger, chorus
- Tecniche di microfonazione: microfoni e pick.up
- Trattamento acustico degli ambienti: fonoassorbenza, e isolamento
- Tra mascheramento e definizione
- Tecniche di stereofonizzazione evoluta
- Il lavoro in studio: consigli e “trucchi del mestiere”.
PERFORMER:
- Il lavoro in studio
- Il business della musicale
- Il proprio strumento
- Esperienza musicali professionali
- Gestione del palcoscenico
- Performance
MUSICA PER FILM E ANIMAZIONE
- Composizione di Colonne sonore per film e cortometraggi
- Produzione di animazione, multimedialità,videomaking
- Tecniche di Cinematografia
- Tecniche e strumenti della produzione discografica
MUSICA D’INSIEME
- Laboratorio musica rock,
- Laboratorio di musica acustica,
- Orchestra classica
TECNICO DEL SUONO E SOFTWARE
TECNICO DEL SUONO
- Acustica
- Elettronica ed Elettroacustica
- Connessioni, Patchbay e diffusori
- Suono nel Dominio Digitale
- Microfoni
- Analogico
- Tecniche di Microfonaggio
- Midi
- Effetti
- Equalizzatori
- Processori di dinamica
- Mixer analogici
- Sequencer
- Hardware
- Sintesi
- Massive
- Ozone 6
SOFTWARE
- Ableton Live 9 - 10
- Logic Pro 9 e 10
- Cubase: 0 - 8.5
- Pro Tools 101 e 110
TRINITY COLLEGE
(Gran Bretagna - Italia)
Membro dell’Italian Team Trinity
Preparazione esami di chitarra elettrica rock & pop
Preparazione esami di chitarra acustica
Preparazione esami di chitarra a plettro
Preparazione esami di chitarra classica
Preparazione esami in performance
Preparazione esami in improvvisazione nei diversi stili (rock, pop, balld, heavy rock, country, blues, reggae, R’n’B, funk, shuffle, disco, latin, metal, jazz, boogie-woogie, boogie style rock, altri comuni stili includendo stili idribi (es.: rock blues, soul, samba, ecc...)
Preparazione esami di teoria e solfeggio, lettura ritmica e lettura a prima vista (playback), ear training, storia della musica, armonia classica/moderna
RGT@LCM
(Registry of Guitar Tutors)
at London Collage of Music
(Gran Bretagna/Italia/Singapore-Malaysia)
Preparazione esami di chitarra elettrica rock & pop
Preparazione esami di chitarra acustica
Preparazione esami di chitarra a plettro
Preparazione esami di chitarra classica
Preparazione esami in performance
Preparazione esami in improvvisazione nei diversi stili (rock, pop, balld, heavy rock, country, blues, reggae, R’n’B, funk, shuffle, disco, latin, metal, jazz, boogie-woogie, boogie style rock, altri comuni stili includendo stili idribi (es.: rock blues, soul, samba, ecc...)
Preparazione esami di teoria e solfeggio, lettura ritmica e lettura a prima vista (playback), ear training, storia della musica, armonia classica/moderna
ROCKSCHOOL RSL
(Gran Bretagna - Italia)
Preparazione esami di chitarra elettrica
Preparazione esami di chitarra acustica
Preparazione esami in performance
Preparazione esami in improvvisazione nei diversi stili (rock, pop, balld, heavy rock, country, blues, reggae, R’n’B, funk, shuffle, disco, latin, metal, jazz, boogie-woogie, boogie style rock, altri comuni stili includendo stili idribi (es.: rock blues, soul, samba, ecc...)
Preparazione esami di teoria e solfeggio, lettura ritmica e lettura a prima vista (playback), ear training, storia della musica, armonia classica/moderna
Preparazione esami software musicali (Ableton, Cubase, ProTools, Logic Pro)
ABRSM
(Gran Bretagna - Italia)
Preparazione esami di chitarra classica
Preparazione esami in performance
Preparazione esami di teoria e solfeggio, lettura ritmica e ear training, armonia classica
ST. CECILIA SCHOOL OF MUSIC
(Australia - Italia)
Preparazione esami di chitarra elettrica rock & pop
Preparazione di chitarra acustica
Preparazione esami chitarra a plettro
Preparazione chitarra classica
Preparazione esami di performance
Preparazione esami di band performance
Preparazione esami in improvvisazione nei diversi stili (rock, pop, balld, heavy rock, country, blues, reggae, R’n’B, funk, shuffle, disco, latin, metal, jazz, boogie-woogie, boogie style rock, altri comuni stili includendo stili idribi (es.: rock blues, soul, samba, ecc...)
Preparazione esami di teoria e solfeggio, lettura ritmica e lettura a prima vista, ear training, armonia classica/moderna
VACANZE STUDIO MUSICALI ESTIVE
AMATORIALI E PROFESSIONALI
WORKSHOP - SEMINARI
Storia della musica sui chitarristi solisti moderni nei diversi stili
Storia della musica sui chitarristi ritmici moderni nei diversi stili
La chitarra elettrica nel blues
La chitarra solista attraverso le tecniche principali
Amplificatori ed effetistica per chitarristi
Performing da solista e in gruppo
Storia della chitarra elettrica
Storia della musica rock